Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto


“Made in Napoli – Dove l’artigianato diventa cultura”


A Napoli le scarpe non si limitano a essere realizzate: nascono dalla tradizione, sono plasmate dalla passione e permeate da uno spirito che solo questa città può dare.

Ogni punto, ogni suola, ogni tomaia in pelle lucidata a mano porta con sé il ritmo delle strade napoletane: vivaci, schiette e fiere. Questo è un luogo dove gli artigiani lavorano ancora in silenziose botteghe nascoste tra chiese e bancarelle, dove la tecnica non si tramanda sui libri, ma di padre in figlio, da maestro ad apprendista.

La scarpa napoletana è leggera, non solo nella costruzione, ma anche nell'anima. Riflette la filosofia della città: l'eleganza deve essere naturale, non forzata; spontanea, non rigida.


Dalla morbidezza dei materiali alla rilassata raffinatezza del design, una scarpa made in Napoli parla lo stesso linguaggio della città che l'ha creata.

l viaggio di SHALAPI è iniziato molto tempo fa. È iniziato in piccolo, come la maggior parte delle cose, ma con un'idea ben precisa: creare calzature di alta qualità, dal design Italiano, a un prezzo ragionevole.
Un prodotto che potesse resistere sia alla prova del tempo, che alle tendenze. Come si coniuga l'equazione tra un prodotto artigianale di alta qualità, e un prezzo contenuto?
Noi della SHALAPI, ci siamo posti questo obbiettivo, tutto il lavoro di progettazione, lo abbiamo concentrato presso la nostra sede centrale di Napoli, le scarpe vengono confezionate da artigiani esperti in Italia, con cui abbiamo ormai creato, una stretta collaborazione e una grande famiglia. Abbiamo deciso di non applicare margini elevati, ma di fare del nostro meglio per mantenere tutte le nostre scarpe, a un prezzo competitivo.
Il design, l'attenzione ai minimi dettagli e
l' accurata scelta di pellami provenienti dalle migliori concerie al mondo, sono state la nostra scelta vincente, e grazie a tutto questo, oggi, le scarpe SHALAPI, sono vendute in tutto il mondo.

Incontra il nostro team

Luigi è uno dei migliori calzolai artigianali, ha una vasta esperienza nel settore e cura ogni dettaglio durante la realizzazione di un paio di scarpe. Ascolta sempre musica italiana per cambiare il suo stile mentre crea.

Incontra il nostro team

Giovanna è una brava casalinga con due bambini. È specializzata nell'intreccio della pelle. Festeggia sempre le sue occasioni in fabbrica con il nostro team.

INCONTRA IL NOSTRO TEAM

Fabio è uno dei migliori del nostro team. Si occupa di preparare i campioni di scarpe per il mercato prima della produzione. Inoltre, è un artigiano brillante e ha un tocco personale che racconta una storia in ogni paio di scarpe.

INCONTRA MARCO

In un angolo tranquillo della nostra fabbrica italiana, tra il ronzio dei macchinari d'epoca e il profumo del cuoio e del lucido, lavora Marco, un maestro artigiano con oltre 20 anni di esperienza e un'anima cucita in ogni paio di scarpe che tocca.


Con mani ferme e occhi ancora illuminati d'orgoglio, Marco non si limita a creare scarpe: dà loro vita. Ogni suola che lucida, ogni cucitura che controlla, è un gesto di cura e tradizione tramandato di generazione in generazione.


Parla poco durante il processo, non per silenzio, ma per rispetto del lavoro. Per Marco, la pelle ha una voce. La scarpa gli dice quando è pronta. E quando tiene in mano un paio finito, come quelli in questa foto, non sta solo controllando la qualità, ma ha completato una storia.


Crede nelle scarpe che durano. Non solo per il materiale, ma per i ricordi che custodiscono.

CONOSCI GIANCARLO

Giancarlo è il proprietario della nostra azienda. Ha deciso di investire in questo progetto dopo una lunga esperienza nella produzione di calzature e di partecipazione a numerose fiere di settore come PITTI Uomo, MICAM, Riva del Garda. E' stato direttore dell'azienda Di Mella e, durante il suo lavoro, ha incontrato aziende calzaturiere di tutto il mondo, ampliando i suoi orizzonti e scoprendo i molteplici aspetti della produzione calzaturiera.