Ir al contenido

Cesta

La cesta está vacía

Incontra Giuseppe

Il tocco finale dell'eccellenza

con occhi acuti

Prima che ogni paio di scarpe Shalapi lasci il nostro laboratorio, passa attraverso le mani di Giuseppe, un maestro artigiano con oltre 30 anni di esperienza nella calzatura italiana. Ogni punto, ogni cucitura e ogni lucidatura vengono ispezionati con il suo occhio attento e la sua profonda conoscenza: una vita di lavoro riversata in ogni gesto.

Indossando guanti per proteggere sia la scarpa che la sua finitura finale, Giuseppe ispeziona attentamente ogni paio prima di inserirlo nella nostra esclusiva confezione. Le sue mani sono le ultime a toccare le scarpe prima delle vostre, a simboleggiare i nostri standard intransigenti e una silenziosa promessa di qualità.

In un mondo dominato dall'automazione, Giuseppe ci ricorda cosa significa la vera artigianalità: pazienza, orgoglio e precisione.

Marco — L'architetto della precisione

Ogni grande scarpa non inizia con una macchina, ma con un uomo come Marco: concentrato, esperto e guidato dalla perfezione. Nel cuore del nostro laboratorio italiano, Marco modella e rifinisce ogni suola con cura maniacale, utilizzando tecniche tradizionali affinate nel corso dei decenni. Le sue mani non hanno mai fretta. I suoi occhi non sfuggono mai un difetto.

Per Marco, la calzatura non è solo una professione, è una tradizione. Sa che anche i più piccoli dettagli, come la curva del guardolo o la grana della pelle, definiscono il comfort e l'eleganza che Shalapi rappresenta.

Quando indossi le nostre scarpe, cammini con la sicurezza di sapere che dietro ogni passo c'è qualcuno come Marco: con passione, precisione e orgoglio.

Giancarlo e Alfredo — La visione incontra l'artigianato

Da Shalapi, l'eccellenza inizia dall'alto. Giancarlo, fondatore del marchio, e il suo amico e consigliere di lunga data Alfredo supervisionano personalmente ogni fase della produzione. Non sono solo dietro la scrivania: sono in fabbrica, fianco a fianco con gli artigiani, a monitorare i progressi, perfezionare le idee e alimentare l'innovazione.


Questa leadership pratica garantisce che ogni collezione sia guidata sia dalla tradizione che da un design all'avanguardia. Che si tratti di perfezionare la curva di una silhouette o di introdurre un nuovo trattamento per la pelle, la presenza di Giancarlo e Alfredo garantisce che ogni paio di scarpe porti con sé l'anima dell'artigianalità italiana e la visione di chi ha davvero a cuore il lavoro.

Saphir Polish per invecchiare meglio

Shalapi dietro le quinte